SCUOLA TIANDIHE

Arti Marziali, Musica e Meditazione

Site logo

Unione di cielo e terra

SHOUBO LODI FEBBRAIO 2012

Questa pagina è dedicata al Terzo Incontro Di Shoubo svoltosi a Lodi Sabato 25 e domenica 26 febbraio. Ospita diversi interventi su questo bellissimo evento, considerazioni a volte opinabilissime (come le mie o di altri allievi) ma alcune anche autorevoli, come quelle del M° Zumou, che cerco qui di tradurre non solo nella lettera, ma anche nello spirito. Vuole essere una pagina aperta per tutti quelli che vogliono mandare materiale scritto e immagini di questa esperienza vissuta insieme.
Per inviare il materiale scrivete a Dante Basili



TERZO INCONTRO DI SHOUBO LODI

Un evento bellissimo con più di ottanta partecipanti nei due giorni... e con un intenso agonismo, nella gara di domenica, ma sempre con il sorriso... il nostro (romagnolo) Nicola Barzagli è riuscito addirittura a sculacciare (davvero) quel "sasso" di Luca Zanne di Trento nel mezzo di un combattimento in cui avranno perso non so quanti chili:) E' questo, lo spirito che vuole il Maestro nel combattimento: dare tutto se stessi, adattarsi, usare la morbidezza e la forza,cambiare e vincere, ma senza brutalità... per questa l'umanità fa già abbastanza guerre :) Molto bravi anche i ragazzi di Lodi Bertonico, Crema e Melegnano, alcuni alla loro prima esperienza, ma con una grande pulizia tecnica. Come ha detto il M° Zumou sono molte le cose da migliorare, soprattutto nel secondo e terzo livello, ma siamo sulla strada. Un grazie a tutti, ai ragazzi ed ai maestri e colleghi, per la bellissima giornata passata insieme:)
Dante Basili


Con Stefano

Con i suoi 72 anni il Maestro Yuan Zumou testimonia la leggerezza e la forza, il sorriso e l'efficacia delle nostre arti... le arti marziali vissute come incontro e non come chiusura nella propria scuola o stile... un grande esempio non solo per noi, che speriamo di seguirlo a ruota, ma per i ragazzi più giovani che attraverso di lui hanno un esempio di una vita di valori :)
Una volta in auto gli chiesi, sapendo che sua madre era una devota buddhista, cosa ne pensasse del karma e della morte... lui mi rispose che l'unica cosa che desiderava era che, quando lui non ci fosse più, venisse da ricordarlo con un sorriso.
Niente di più facile :)
Dante Basili


Gianluca
Le considerazioni finali del M°Zumou sul Terzo Incontro Nazionale di Shoubo, le note fra parentesi sono mie :)

"Nel primo livello dello Shoubo, che parte dal contatto e sensibilità, gli atleti si sono espressi bene e con maestria (probabilmente per la dimistichezza con training quali il Tui Shou, il Chi Sao, il Rou Shou che molti dei praticanti esercitano già nel proprio stile tradizionale) nel secondo livello, che comprende le prese alla giacca, invece vi sono state difficoltà (qui i francesi sono molto bravi). L'arte delle prese cinese è molto sofisticata, basata sul "saper cambiare" e sul "cogliere l'occasione", ma la maggior parte degli atleti alla presa non faceva seguire nessuna tecnica... come se non vi fosse alcuna differenza fa prendere e non prendere; una buona presa invece stabilisce un vantaggio da saper cogliere. Nel terzo livello, che alle prese ed alle proiezioni aggiunge anche calci e pugni, gli atleti hanno avuto difficoltà (e questa ce l'hanno anche i francesi) nel saper passare dalla lunga alla corta distanza e subito viceversa: è una sorta di limite mentale: quando si è alla corta distanza ci si irrigidisce nella lotta al posto di riconquistare la lunga distanza: Il combattimento di Shouobo dovrebbe esprimere nobiltà ed eleganza passando fluidamente e continuamente da una distanza all'altra. Tutti i tre livelli del combattimento sviluppano particolari abilità ed insieme formano un tutto unico"
M° Yuan Zumou (traduzione Dante Basili)
(Nella foto un momento intenso di Shoubo terzo livello)


Matteo
Certe cose se non le vivi non puoi capirle davvero.. e per comprendere a fondo la grandezza di certe persone, devi incontrarle.
Yuan Zumou è un grande Maestro, e un grande uomo.
La fortuna che ho avuto di allenarmi, parlare, scherzare, ridere con lui e perfino cenarci accanto è stato un grande dono, e il ricordo di questi bellissimi momenti troveranno sempre posto dentro di me :)
Un grande esempio di saggezza, umiltà e dignità.
Spero di avere la possibilità in futuro di allenarmi ancora con te, e farò del mio meglio per portare a frutto i tuoi insegnamenti :)
Grazie Zumou :)
Matteo Fonsetti


Lodi bertonico melegnano e crema
I ragazzi di Lodi Bertonico, Crema e Melegnano, pur essendo alcuni alla loro prima gara, hanno dato prova di grande qualità tecnica... se il buon giorno si vede dal mattino... nei prossimi tempi vedremo un buon lavoro:)
Dante Basili